Spiagge d'Italia
Panorama mare e spiaggia

Le 12 spiagge più belle d'Italia

Una selezione curata tra isole, coste e calette nascoste.

Redazione • 1 Maggio 2025

Dal Nord al Sud, l'Italia offre una varietà unica di spiagge: sabbia bianchissima, scogliere a picco, acque turchesi e fondali vulcanici. Ecco la nostra lista delle 12 spiagge da non perdere, con consigli su come raggiungerle e quando visitarle.

1. Cala Goloritzé, Sardegna

Monumento naturale con arco roccioso iconico, raggiungibile via trekking o barca. Ideale al mattino presto.

2. Spiaggia dei Conigli, Lampedusa

Acque trasparenti e sabbia impalpabile. Zone protette per la nidificazione delle tartarughe.

3. Baia dei Faraglioni, Puglia

Nel cuore del Gargano, perfetta al tramonto per fotografie mozzafiato.

4. La Pelosa, Stintino

Caribbean vibes con vista sulla torre saracena. Prenotazione consigliata in alta stagione.

5. Cala Rossa, Favignana

Acque color smeraldo tra cave di tufo. Meglio con mare calmo e poco vento.

6. San Fruttuoso, Liguria

Abbazia sul mare e fondali per snorkeling. Raggiungibile in battello o sentiero.

7. Marina Piccola, Capri

Vista sui Faraglioni. Arriva presto per trovare posto.

8. Tropea, Calabria

Spiagge urban-chic sotto la rupe, acque limpide e ristoranti tipici.

9. Sabaudia, Lazio

Lungo arenile dorato e dune protette nel Parco del Circeo.

10. Is Arutas, Sardegna

Spiaggia di granelli di quarzo multicolore. Rispetta il divieto di prelievo della sabbia.

11. Baia delle Zagare, Puglia

Accessi limitati: informa ti in anticipo per pass o barca.

12. Scala dei Turchi, Sicilia

Falesie bianche e panorama scenografico. Attenzione alle aree interdette.

Consigli pratici

  • Evita le ore centrali in estate e porta sempre acqua.
  • Controlla le bandiere di sicurezza e le previsioni meteo-mare.
  • Rispetta le aree protette e non lasciare tracce.
Mappa rapida: cerca ogni spiaggia su Google Maps e salva la lista per la tua road trip.